Chi siamo
Our
Story

Composizione del Comitato ANPI Provinciale di Rimini
I componenti del comitato Provinciale eletti dal congresso 2022: Bardeggia Maurizio, Benaglia Paolo, Botteghi Mirco, Cesari Gianluca, Ciccillo Stefania, De Camillis Lanfranco, Ghetti Franco, Bertuccioli Gabriella, Semprini Nicola, Trappoli Danilo, Tonini Annarita, Zoli Silvia, Ubalducci Giovanna.
Dimissionari: Gianluca Cesari e Gabriella Bertuccioli
Cooptazioni: Giuliano Albini, Gozi Carla, Chiara Angelini, Roberto Zamagna.
Presidente: ANNARITA TONINI
vice presidenti: Nicola Semprini e Lanfranco de Camillis
Tesoriere: Franco Ghetti
Sindaci Revisori: Bruno Zannoni, Paola Gianotti,
L'ANPI, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, con i suoi oltre 120.000 iscritti, è tra le più grandi associazioni combattentistiche presenti e attive oggi nel Paese. Fu costituita il 6 giugno 1944, a Roma, dal CLN del Centro Italia, mentre il Nord era ancora sotto l'occupazione nazifascista.
​
Il 5 aprile del 1945, con il decreto luogotenenziale n. 224, le veniva conferita la qualifica di Ente morale che la dotava di personalità giuridica, promuovendola di fatto come associazione ufficiale dei partigiani.
​
Il 2016 ha visto una straordinaria mobilitazione dell'intera Associazione per il No al referendum costituzionale.
Oggi l'ANPI è ancora in prima linea nella custodia e nell'attuazione dei valori della Costituzione, quindi della democrazia, e nella promozione della memoria di quella grande stagione di conquista della libertà che fu la Resistenza.
Statuto dell'ANPI
Il compito degli uomini della Resistenza non è finito. Bisogna che essa sia ancora in piedi.
Piero Calamandrei, Partigiano
Lidia Menapace, Partigiana